Le Origini dell'Uomo By Luckyjor |
---|
La Specie Homo Denisova
L Uomo di Denisova è un Ominide del Genere Homo, i cui pochi resti fossili sono stati rinvenuti in Siberia, sui Monti Altaj nel 1910. Si ritiene che questo Ominide abbia vissuto tra i 70.000 e i 40.000 anni fa. L'ipotesi più avvalorata, frutto di studi sul DNA Mitocondriale,sembra dirci che l'Uomo di Denisova rappresenti un ramo dell' Uomo di Neanderthal o che, comunque le due Specie abbiano avuto un antenato comune, risalente a circa 300.000 anni orsono.Ulteriori e più recenti studi indicano che l'Uomo di Denisova sia una tardiva "Ibridazione" dell'Homo Sapiens avvenuta solo 15.000 anni fa. Un'altra Teoria, invece ipotizza una parentela stretta con l'Homo Heidelbergensis che sarebbe stato un'antenato comune sia ai Neanderthal che ai Denisova. Ancora, ancuni studiosi, affermano che i Denisova siano gli Ominidi che hanno circa 50.000 anni fa, colonizzato l'Australia, rappresentando quindi i veri antenati degli attuali Aborigeni Australiani. I resti rinvenuti sono, al momento talmente esigui che, al di la delle diverse teorie sulle origini, questo Ominide possa comunque essere assimilato con l'Homo Sapiens.
Wikipedia.org - Wikimedia.org
Fig.2: Replica del Molare dell'Homo Denisova, 2015,o.p.
CLASSIFICAZIONE SCIENTIFICA PARZIALE DELLA SPECIE HOMO DENISOVA
Posizionamento geografico deI ritrovamenti dell''homo di Denisova.. Disegno di Luciano Jori La comparsa del primo Homo di Denisova, sembra essere posteriore alla nascita del primo Homo Sapiens
Percorso evolutivo dell Genere Homo. Disegno di Luciano Jori Le Datazioni approssimative, si riferiscono , tranne che per il "Sapiens", all'Estinzione della Specie
Di tuute le Specie, fino ad ora scoperte, del Genere Homo, l'unica vivente è l'Homo Sapiens!
Wikipedia.org - Wikimedia.org Fig.4: Ingresso della Grotta di Denisova nella Valle del fiume Anui, Altai. 2008, o.p. Демин Алексей Барнаул
Alcune informazioni sull'Homo Denisova
|
Copyright © 2005-2020 Luciano Jori. All Rights Reserved.